Omicidio stradale. Sinistro pre-riforma e morte dopo, quale pena?

Pubblicato il 15 maggio 2018

La soluzione è stata rimessa alle Sezioni Unite penali

Se la condotta penalmente rilevante venga posta in essere sotto il vigore di una legge penale più favorevole ma poi l’evento intervenga nella vigenza di una legge penale più sfavorevole, trova applicazione il trattamento sanzionatorio vigente al momento della condotta, ovvero quello del momento dell’evento?

E’ questo il quesito che la Quarta sezione penale della Cassazione ha rimesso alle Sezioni unite penali con ordinanza n. 21286 del 14 maggio 2018.

La specifica questione è stata sollevata nell’ambito di una vicenda in cui un imputato aveva avanzato ricorso contro la sentenza di patteggiamento emessa nei suoi confronti dal Giudice per le indagini preliminari per il reato omicidio stradale.

Nel dettaglio, la condotta alla guida del ricorrente, che aveva cagionato la morte della persona offesa, investita in prossimità di un attraversamento pedonale, era stata posta in essere prima dell’introduzione della nuova fattispecie di omicidio stradale, mentre il decesso, a causa degli esiti del traumatismo conseguenti al sinistro stradale, era intervenuto dopo l’entrata in vigore della Legge n. 41/2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy