Online il software ‘Segnalazioni 2017’ per inviare al Fisco indicazioni su studi di settore 2016

Pubblicato il 19 dicembre 2017

Diffuso dall’agenzia delle Entrate il nuovo software chiamato “Segnalazioni 2017”, che permette ai contribuenti di motivare le situazioni personali riguardanti l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2016.

Nello specifico, attraverso il software è possibile fornire informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza o riguardanti l’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione.

In questo modo, spiega l’agenzia delle Entrate, si semplifica il rapporto cittadino/Fisco, poiché gli uffici non procederanno nella strada dei controlli nei confronti dei contribuenti che hanno inviato le segnalazioni, motivando le proprie scelte.

Per accedere al software “Segnalazioni 2017” seguire il seguente percorso: Home – Schede – Dichiarazioni – Studi di settore – Invio di segnalazioni relative agli studi di settore Redditi 2017 (periodo d’imposta 2016) web.

E’ a disposizione una Guida per la compilazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy