Online la bozza del modello 2011 per il consolidato nazionale e mondiale

Pubblicato il 03 dicembre 2010 L’agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 2 dicembre 2010, informa della pubblicazione online sul proprio sito della bozza del modello 2011 per il consolidato nazionale e mondiale, con le relative istruzioni.

È destinato a società ed enti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti e a quelli ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti.

Le novità:

- dal frontespizio del modello CNM 2011 è stata eliminata la sezione dedicata alla scelta del domicilio per la notifica degli atti (ex articolo 38, comma 4 del Dl 78/2010, tale scelta è effettuata inviando una comunicazione apposita all’ufficio competente);

- nel quadro CS è stata introdotta la sezione da compilare nel caso sia stato richiesto il computo in diminuzione delle perdite dai maggiori imponibili generati dall’attività di accertamento nei confronti dei soggetti che aderiscono al consolidato nazionale;

- nel quadro CS, sezione delle perdite derivanti dalla domanda di rimborso dell’Irap, é stato eliminato il riferimento all’anno d’imposta 2004, poiché tali perdite non sono più utilizzabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy