Onorari avvocati. Valore della causa conclusa con transazione

Pubblicato il 01 dicembre 2020

Come si determina il valore della causa ai fini della liquidazione degli onorari professionali dovuti dal cliente all’avvocato, nel caso di transazione di una causa introdotta con domanda di valore determinato?

La Corte di cassazione ha risposto all’interrogativo richiamando un principio di diritto già affermato in sede di legittimità, per i casi in cui, come detto, la causa venga introdotta con domanda di valore determinato e, pertanto, non presunto in base ai criteri fissati dal codice di procedura civile.

Valore causa in base alla domanda, irrilevante la somma ricavata nella transazione

In dette ipotesi – si legge nel testo dell’ordinanza n. 27305 del 30 novembre 2020 - il valore della causa si determina avendo riguardo soltanto a quanto specificato nella domanda, considerata al momento iniziale della lite mentre resta irrilevante la somma realizzata dal cliente a seguito della transazione.

Nella vicenda specificamente esaminata, la Suprema corte ha annullato la decisione con cui la Corte d’appello, nel determinare i compensi dovuti ad un avvocato per l’attività prestata in favore di una cliente, aveva erroneamente attribuito alla causa da egli patrocinata, poi conclusasi con una transazione, un valore coincidente con l’importo individuato nell’atto transattivo medesimo.

Per gli Ermellini, invece, si sarebbe dovuto fare riferimento al valore della controversia, per specificato nella domanda iniziale

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy