Opposizione atti esecutivi. Termine decorre da ordinanza di assegnazione

Pubblicato il 15 dicembre 2015

In tema di espropriazione forzata presso terzi, il termine per proporre opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cod. proc. civ. avverso l'ordinanza di assegnazione ex art. 553 cod. proc. civ. decorre, per il terzo pignorato, dal momento in cui costui ha avuto conoscenza legale di questa ordinanza tramite notificazione da parte del creditore, e non dalla data di notificazione dell'atto di precetto (se effettuata successivamente alla notificazione dell'ordinanza di assegnazione, che costituisce titolo esecutivo per agire in executivis nei confronti del terzo).

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 25110 depositata il 14 dicembre 2015, confermando la statuizione di merito con cui era stata rigettata un'opposizione agli atti esecutivi proposta da un Comune, avverso l'ordinanza di assegnazione ex art. 553 c.p.c. pronunciata nell'ambito di un pignoramento presso terzi.

L'opposizione è stata dichiarata inammissibile, per l'appunto, in quanto depositata ben oltre il termine di venti giorni dalla notificazione dell'ordinanza di assegnazione.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy