Organismo Congressuale Forense: Malinconico è il nuovo coordinatore

Pubblicato il 22 ottobre 2018

Sono stati eletti i nuovi componenti dell’Ufficio di Coordinamento dell’Organismo Congressuale Forense.

L’elezione si è avuta il 20 ottobre 2018, nel corso dell’assemblea dell’Organismo Congressuale Forense composta dai 52 componenti eletti nel corso dell’ultimo Congresso Nazionale Forense.

Eletto il nuovo Ufficio di coordinamento

L’avvocato Giovani Malinconico (Foro di Latina) è il nuovo coordinatore dell’OCF e succede all’avvocato Antonio Rosa.

Di seguito, è stato eletto l’avvocato Vincenzo Ciraolo (Foro di Messina) nel ruolo di segretario mentre l’avvocato Sandro Vaccaro (Foro di Genova) è stato confermato come tesoriere.

Gli altri componenti dell’Ufficio di coordinamento sono: Armando Rossi (Foro di Napoli - confermato), Rosanna Rovere (Foro di Pordenone), Giovanni Stefanì (Foro di Bari), Cinzia Preti (Foro di Milano).

La nuova squadra – ha dichiarato il nuovo coordinatore – “rispetta, rispecchia e rappresenta la complessità territoriale del nostro Paese e le diverse sfaccettature e problematiche che l’Avvocatura si trova ad affrontare a seconda delle latitudini in cui viene esercitata la professione”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy