Ottobre mese ricco di novità

Pubblicato il 03 ottobre 2011 È cominciato il mese di applicazione di alcune novità introdotte con il Dl sviluppo e con le manovre estive. Si pensi all’esecutività degli accertamenti del Fisco emessi ai contribuenti a partire dal 1° ottobre 2011 relativi ai periodi d'imposta in corso al 31 dicembre 2007 e successivi.

Scade il 4 ottobre 2011 il termine per effettuare la sanatoria delle partite Iva inattive, con il pagamento - tramite l’F24-Elementi identificativi - di 129 euro per rimediare all'omessa presentazione della dichiarazione di cessazione dell'attività.

Anche il passaggio di aliquota Iva dal 20 al 21% vede il mese di ottobre utile alla regolarizzazione degli errori compiuti al momento del passaggio. Fino 17 ottobre 2011 con la liquidazione periodica è possibile aggiustare senza sanzioni eventuali errori compiuti nei primi giorni di settembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy