Overruling? Ok alla compensazione delle spese

Pubblicato il 01 ottobre 2015

Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 19392 del 30 settembre 2015 – in materia di compensazione delle spese del giudizio, la nozione elastica di “giusti motivi” richiamata dall’articolo 92 del Codice di procedura civile, si presta a comprendere anche quelle situazioni in cui la decisione della controversia abbia richiesto la soluzione di questioni complesse, oggetto di una giurisprudenza oscillante, dalle quali sia poi derivata la soccombenza della parte.

Tale circostanza è riconoscibile anche nell’ipotesi dell’improvviso mutamento di orientamento giurisprudenziale - cosiddetto "overruling" -  da parte della Corte di legittimità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy