Pacchetto semplificazioni fiscali

Pubblicato il 07 maggio 2016

Incontro Economia-Cndcec sulle semplificazioni

Il viceministro dell'Economia, Casero, l'11 maggio 2016 (dalle 11,00 alle 13,00, presso il salone della Fondazione nazionale dei commercialisti), incontrerà il presidente Cndcec, Longobardi, in una tavola rotonda per ascoltare le proposte della categoria in tema di semplificazioni ed esaminare il quadro delle prossime semplificazioni fiscali in corso di imminente approvazione da parte del Governo.

Le misure di semplificazione allo studio del Governo

E' sempre il viceministro all’Economia ad annunciare l'arrivo del pacchetto semplificazioni.

Moratoria strutturale per gli avvisi di agosto

Il Governo sta pensando ad una moratoria strutturale per gli avvisi di agosto. Chiesta dal Cndcec la misura, che dovrebbe concedere un mese in più per rispondere a tutti gli avvisi recapitati durante le ferie estive, viene spiegata così dal viceministro: “se, ad esempio, l’avviso viene consegnato il 5 agosto, mentre si è in ferie si avranno quattro settimane in più per rispondere. I termini scatteranno cioè il 5 settembre”.

Dati già in possesso dell’Agenzia

Altra misura allo studio è l'abolizione di tutte le comunicazioni da inviare all'agenzia delle Entrate che contengano dati già in possesso dell’Agenzia. Si dovranno comunicare solo le variazioni.

Così come le comunicazioni beni ai soci e black list.

Un 770 precompilato

C'è anche il progetto di sopprimere il modello 770 per i sostituti d’imposta o predisporre al suo posto un 770 precompilato dall’Agenzia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy