Pagamenti online anche per le assicurazioni private ed i contratti vitalizi

Pubblicato il 11 settembre 2010

Il decreto dell’Economia datato 15 luglio 2010 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 211 del 9 settembre 2010. Reca l’estensione delle modalità di versamento per via telematica, ex articolo 17 del decreto legislativo 241/1997 (versamenti unitari, con eventuale compensazione dei crediti, derivanti dalle dichiarazioni e dalle denunce mensili), all'imposta sulle assicurazioni ed ai relativi interessi e sanzioni.

Dunque, a decorrere dal 9 settembre 2010, la modalità telematica di versamento delle imposte, valida per i contributi dovuti all'Inps e per le altre somme a favore dello Stato si applica anche ai versamenti delle somme dovute in applicazione delle disposizioni tributarie concernenti le assicurazioni private ed i contratti vitalizi ex lege 1216/1961, nonché al pagamento dei relativi interessi e sanzioni.

Sarà emanato dalle Entrate, entro 30 giorni, un provvedimento ad hoc per istituire i codici utili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy