Parte il progetto “cruscotto”

Pubblicato il 06 marzo 2010 È stata annunciata dall’Agenzia delle Entrate l’entrata a regime del Cruscotto informativo provinciale. Uno strumento molto utile quello del Cip per il contrasto all'evasione a disposizione dei direttori provinciali delle Entrate. I dati nel cruscotto derivano sia dall'archivio anagrafico che dalla banca dati delle dichiarazioni con aggiornamenti con cadenza mensile, che danno un'istantanea in tempo reale del numero, tipologia e caratteristiche dichiarative dei contribuenti di competenza della direzione provinciale. I dati contenuti sono relativi a persone fisiche dai diciottenni in poi 18 ed a imprese in attività.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy