Pena accessoria e principale Uguale durata

Pubblicato il 14 luglio 2016

La durata delle pene accessorie va parametrata a quella della pena principale irrogata per il reato tributario.

Difatti, anche le pene accessorie temporanee di cui all’articolo 12 del Decreto legislativo n. 74/2000 - che vengono ad accompagnare le condanne per i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto - sono ricomprese nel novero delle pene accessorie la cui durata non è espressamente prevista dalla legge, con conseguente applicazione dell’articolo 37 del Codice penale.

Ed ai sensi di questa ultima disposizione “Quando la legge stabilisce che la condanna importa una pena accessoria temporanea, e la durata di questa non è espressamente determinata, la pena accessoria ha una durata eguale a quella della pena principale”.

E’ quanto puntualizzato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 29397 depositata il 13 luglio 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy