Pensioni Differenziale rispetto all’inflazione

Pubblicato il 19 gennaio 2017

L’INPS con circolare n. 8 del 17 gennaio 2017 ha comunicato che in sede di conguaglio di perequazione effettuato per il 2016 rispetto al 2015, il differenziale è risultato pari a -0,1 e che è stato differito al 2017 il recupero del conguaglio in questione.

Il recupero del differenziale negativo pari allo 0,1%, relativamente ai ratei corrisposti nel 2015, dovrebbe essere effettuato in massimo 4 rate, dalla mensilità di aprile 2017, con il limite minimo di 1 euro per ciascuna rata.

Tuttavia, sul sito del Ministero del Lavoro, in data 17 gennaio 2017, è stata data la notizia che potrebbe essere congelata la restituzione dello 0,1% della maggiore indicizzazione concessa nel 2015.

Infatti si apprende che, in riferimento al recupero del differenziale negativo dello 0,1% sulle pensioni a fronte dell'inflazione più bassa registrata nel 2015 rispetto a quella prevista, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto un emendamento al Decreto Milleproroghe con il quale si prevede di prorogare al 2017 la norma che ha consentito di non procedere al recupero nel corso del 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy