Pensioni quota 103, al via le domande

Pubblicato il 22 febbraio 2023

Il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata flessibile (cosiddetta quota 103); lo comunica l’Inps con il messaggio n. 754 del 21 febbraio 2023.

Quota 103, requisiti

Il diritto alla pensione “Quota 103”, introdotto dall’art. 1, commi 282 e 283 della L. n. 197/2022 solo per il 2023, si consegue al raggiungimento entro il prossimo 31 dicembre, dei seguenti requisiti:

Sono esclusi dalla normativa il personale militare e delle forze armate, di polizia, vigili del fuoco e guardia di finanza

Presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate:

Con successiva circolare, di prossima emanazione, l’Inps fornirà ulteriori istruzioni in materia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy