Pensioni. Ricostituzione con effetto sulla rata di ottobre 2015

Pubblicato il 07 ottobre 2015

L’INPS, con messaggio n. 6102 del 5 ottobre 2015, ha illustrato le ricostituzioni delle pensioni elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di agosto e settembre 2015, con effetto a partire dalla rata di pensione di ottobre 2015.

Specifica l’Istituto che l’attività ha riguardato la ricostituzione automatica:

  1. a carattere fiscale, delle pensioni delle gestioni private, pubbliche e di spettacolo e sport;
  2. delle pensioni delle gestioni private confermate a seguito di revisione sanitaria;
  3. delle pensioni delle gestioni pubbliche interessate dalla verifica dei redditi 2012 per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare;
  4. delle pensioni di tutte le gestioni private, pubbliche, di spettacolo e sport, interessate dall’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015;
  5. delle prestazioni degli invalidi civili interessate dalla sospensione per assenza a visita di revisione.

Sospensione delle prestazioni degli invalidi civili per assenza a visita

Il messaggio evidenzia che, come previsto dall’ art. 25, comma 6-bis della Legge n. 114/2014, sono state sospese le prestazioni intestate a invalidi civili che non si sono presentati alla visita di revisione con decorrenza dal primo giorno del mese successivo alla data fissata per la visita.

Per le prestazioni trasformate in assegno sociale, sono state sospese le sole indennità.

A titolo di esempio l’Istituto evidenzia che, laddove ricorrevano i requisiti, è stata sospesa solo l’indennità di accompagnamento, lasciando in pagamento l’assegno sociale sostitutivo della pensione di invalido totale.

La prestazione è stata azzerata dal mese di ottobre 2015 e il debito è stato calcolato dal primo giorno del mese successivo alla data fissata per la visita fino al 30 settembre 2015.

Ad ogni modo, gli interessati sono stati avvisati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy