Per il 2010 confermata la riduzione contributiva del settore edile in misura pari all’11,50%

Pubblicato il 14 dicembre 2010 Il decreto interministeriale Lavoro ed Economia del 4 ottobre 2010 è sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290, del 13 ottobre 2010.

Con il provvedimento viene confermata per l’anno 2010 la speciale riduzione contributiva per le imprese del settore edile prevista dal decreto legge n. 244/95, convertito dalla legge n. 341/95. Anche per quest’anno, dunque, viene confermata la misura già in atto da vario tempo e che contempla la speciale riduzione contributiva nella misura dell’11,50%.

Si tratta di un beneficio che opera sulla quota di contribuzione datoriale diversa da quella pensionistica e che interessa i soli lavoratori edili occupati con orario di 40 ore settimanali.

L'Inail, nella nota protocollo n. 8920/2010, fornisce le istruzioni sulle agevolazioni richiedibili nella dichiarazione delle retribuzioni (autoliquidazione) in scadenza al 16 febbraio 2011. Nella nota, l’Ente assicuratore, oltre a rivolgersi direttamente alle imprese artigiane che vogliono avvalersi dello sconto dei premi assicurativi, ribadisce che per il settore edile l'agevolazione contributiva è stata fissata nella misura dell'11,50% e si applica, per la sola regolazione 2010, a seguito del sopra citato decreto legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy