Per il bancomat niente archivio

Pubblicato il 21 novembre 2006

L’Ufficio italiano cambi – Uic – ha diffuso dei chiarimenti che aggiornano le interpretazioni sulle regole antiriciclaggio. In merito all’iscrizione in archivio unico informatico, alcune novità sono:

- per le carte bancomat si precisa che, siccome l’uso delle stesse è accessorio al rapporto di conto corrente, già oggetto di iscrizione, la loro emissione da parte di banche e Poste non necessita di ulteriore registrazione nell’archivio;

- le operazioni di bonifico bancario connesse all’attività di cash pooling realizzata da società appartenenti ad uno stesso gruppo sono escluse dall’obbligo di registrazione all’Aui;

- i rapporti di garanzia accesi dopo il 1° gennaio 2007 o dopo l’entrata in vigore del provvedimento hanno l’obbligo di iscrizione all’Aui; per la chiusura del rapporto, l’estinzione della garanzia dovrà corrispondere alla maturazione del termine di scadenza, alla liberazione della banca garante o all’escussione da parte del beneficiario;

- negli incarichi periodici conferiti ai professionisti a tempo indeterminato o a tempo determinato con tacito rinnovo non è necessaria la registrazione periodica, essendo sufficiente quella iniziale; mentre, è necessaria una nuova registrazione nel caso di rinnovo espresso;

- quando sussiste l’intervento del professionista nei trasferimenti per valori superiori ai 12.500 euro è obbligatoria una registrazione specifica.

 

Nell’articolo vengono descritte le altre precisazioni in tema.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy