Per la proprietà della casa tra i coniugi bisogna guardare al regime dei beni scelto

Pubblicato il 19 ottobre 2009

Nessuna rivendicazione della proprietà di metà della abitazione può provenire dalla ex moglie in merito ad un immobile costruito su un terreno acquistato solo dal marito coniugato se è stata scelto il regime di separazione dei beni.

E’ la secca affermazione pronunciata dalla Corte di cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 21637 del 12 ottobre 2009, che ha respinto il ricorso presentato dalla ex moglie che invece invocava una comunione di fatto nell’acquisto del terreno.

Nella sentenza i magistrati appoggiano le motivazioni rese dalla Corte d’appello secondo cui tra i coniugi vige il regime di separazione dei beni e ciò non viene scalfito dalla dichiarazione della ex moglie che sostiene esservi in realtà una comunione di fatto.

In secondo luogo la moglie non può acquistare la proprietà per metà dell’immobile solo per il fatto che ha contribuito alle spese economiche familiari pagando le tasse sulla casa, cosa che rientra nella normale vita coniugale. +Infine la ricorrente non ha fornito prova scritta dell’esistenza della simulazione o di interposizione fittizia di persona al momento dell’acquisto del terreno dove insiste la casa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy