Perequazione automatica pensioni 2011. Valore provvisorio al 2,6%

Pubblicato il 24 gennaio 2012 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 18 del 23 gennaio è stato ospitato il tanto atteso decreto ministeriale sulla perequazione delle pensioni per il 2012.

È il decreto del ministero dell’Economia 18 gennaio 2012 dal titolo: “Determinazione del valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2011 con decorrenza dal 1º gennaio 2012, nonchè valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l'anno 2010 con decorrenza dal 1º gennaio 2011”.

Si legge nel provvedimento che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2011 è determinata in misura pari al +2,6% dal 1° gennaio 2012, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l'anno successivo.

La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2010, invece, è determinata in misura pari al +1,6% dal 1° gennaio 2011. Il valore risulta superiore a quello determinato in via provvisoria per lo stesso anno e pari all’1,4%. Pertanto, l’applicazione della percentuale definitiva di perequazione automatica porterà ad un conguaglio a favore dei pensionati pari allo 0,2%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy