Permessi 104 e congedo straordinario: nuova funzionalità per la variazione dei dati

Pubblicato il 07 settembre 2023

Con i messaggi n. 3139 e 3141 del 7 settembre 2023, l’Istituto Previdenziale comunica che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi per l'assistenza disabili di cui alla legge n. 104/1992 e del congedo straordinario per l’assistenza dei familiari disabili è stato implementato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”.

Nuova funzionalità

La nuova funzionalità consente di variare le condizioni dichiarate in una domanda già presentata in modalità telematica sul sito dell’Inps.

Il soggetto interessato potrà rettificare i seguenti dati:

Il richiedente potrà effettuare la rinuncia alla domanda che si intende variare presentando contestualmente la nuova istanza con le dovute variazioni.

La variazione dei dati della domanda può essere effettuata esclusivamente per le domande in corso di fruizione nel mese di presentazione dell’istanza.

Il periodo che si intende variare deve comprendere, in tutto o in parte, il mese in cui si presenta la richiesta di variazione dati.

Laddove, all’atto della comunicazione, il periodo richiesto che si intende modificare è interamente trascorso o non è ancora iniziato, non è possibile effettuare la comunicazione di variazione.

Rinuncia della domanda e variazione

Ai fini della variazione, il soggetto interessato dovrà selezionare la domanda dall’elenco di domande proposte dalla procedura.

Nello specifico, dovranno essere indicare le seguenti informazioni:

Terminata la procedura (sia per la richiesta di rinuncia che per la nuova domanda con i dati variati), sarà possibile visionare il “Riepilogo dati” contenente i dati significativi della richiesta effettuata.

Sarà possibile consultare la richiesta di rinuncia o la nuova domanda ai seguenti percorsi:

La rinuncia è identificata come tipo richiesta “Rinuncia” e la domanda con i dati variati sarà identificata come tipo richiesta “Domanda permessi retribuiti” o “Domanda di congedi straordinari”.

Istruzioni – permessi 104/1992

Previa autenticazione con SPID, CIE o CNS, il soggetto richiedente può variare la domanda tramite il sito INPS al servizio online “Indennità per permessi fruiti dai lavoratori per assistere familiari disabili in situazione di gravità o fruiti dai lavoratori disabili medesimi” al seguente percorso “Lavoro” > “Congedi, permessi e certificati” > “Permessi” alla voce di menu “Comunicazione di variazione”.

Istruzioni – congedo straordinario

Previa autenticazione con SPID, CIE o CNS, il soggetto richiedente potrà variare la domanda tramite il sito INPS, al servizio online “Indennità per congedi straordinari (assistenza familiari disabili)”, al seguente percorso “Lavoro” > “Congedi, permessi e certificati” > “Congedi” alla voce di menu “Comunicazione di variazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy