Permessi orari per l’assistenza ai disabili anche durante il ricovero

Pubblicato il 01 giugno 2010

Con messaggio n. 1448 del 28 maggio 2010, l’Inps comunica che i permessi orari per l'assistenza ai disabili spettano al familiare anche per accompagnare a visita medica o a terapia esterna il portatore di handicap grave che sia ricoverato a tempo pieno. Nel messaggio vengono indicate le procedure per la fruizione: andrà presentata domanda all'Inps prima del godimento del permesso, ma successivamente alla fruizione dello stesso andrà fornita prova mediante una dichiarazione della struttura di ricovero.

È spiegato, inoltre, che il lavoratore potrà assentarsi ad altro titolo e solo successivamente l’assenza potrà essere convertita in “permesso ex art. 33 c. 3 della legge 104/92”.

Infine si precisa che sebbene l’autorizzazione dovrà essere fornita di volta in volta sulla base della documentazione presentata, non sarà necessario ripresentare un nuovo modello di domanda per ogni periodo richiesto: l’operatore creerà d’ufficio le singole pratiche mensili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy