Personale altamente qualificato, le istanze per le agevolazioni dal 15 settembre

Pubblicato il 18 agosto 2014 Il decreto Mise 28 luglio 2014, recante termini e modalità per fruire del credito d’imposta per assunzione di personale altamente qualificato, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 184 del 9 agosto 2014.

Diviene così ufficiale la possibilità per le imprese che hanno assunto profili altamente qualificati di richiedere il credito d’imposta introdotto dall’articolo 24 del DL 83/2012.

L’agevolazione è pari al 35% dei costi salariali sostenuti nei 12 mesi successivi all’assunzione, fino ad un importo massimo annuale di 200 mila euro.

Le istanze potranno essere presentate, in via telematica, a partire dal 15 settembre 2014, per le assunzioni effettuate dal 26 giugno al 31 dicembre 2012. A partire, invece, dal 10 gennaio 2015, per le assunzioni effettuate nel corso del 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy