Personale altamente qualificato, linee guida per le istanze di metà settembre

Pubblicato il 09 settembre 2014 Per usufruire del credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato relative al periodo 26 giugno – 31 dicembre 2012, le imprese interessate dovranno inoltrare le domande in modalità unicamente telematica, tramite la procedura informatica accessibile dal sito www.cipaq@mise.gov.it.

Sistema CIPAQ

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con comunicato dell’8 settembre 2014, ha illustrato le linee guida circa le modalità telematiche di presentazione dell'istanza di accesso alle agevolazioni.

L’applicazione online sarà disponibile sul sito del Mise dalle ore 9,00 del giorno 15 settembre, fino al 31 dicembre 2014.

A partire dal 10 settembre le imprese interessate potranno utilizzare i servizi di registrazione della piattaforma per acquisire le credenziali di accesso da utilizzare per la compilazione/inoltro delle domande di crediti d’imposta.

Dal giorno 11 settembre, invece, sarà messa a disposizione delle imprese una piattaforma di test per consentire loro di prendere conoscenza del funzionamento del sistema di acquisizione delle domande.

In fase di prima applicazione, le istanze di accesso al beneficio si riferiscono ai costi sostenuti per l’anno 2012. A partire dal 10 gennaio 2015 si potranno presentare le istanze riferite ai costi sostenuti per le assunzioni nell’anno 2013; dal 10 gennaio 2016, quelle riferite ai costi sostenuti per le assunzioni nell’anno 2014.

Si ricorda che l’agevolazione è stata introdotta dal DL n. 83/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 134/2012, e vede a disposizione delle imprese 25 mln di euro per le assunzioni effettuate nell'anno 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy