Più tempo ai sostituti per aggiustare la detassazione dei premi

Pubblicato il 29 luglio 2011 È concesso più tempo, senza applicazione di sanzioni, ai sostituti d’imposta per la regolarizzazione dei versamenti degli importi per la detassazione dei premi di produttività, anche per gli eventuali rapporti cessati.

Si tratta della regolarizzazione per la non corretta applicazione della imposta sostitutiva che devono effettuare i sostituti d’imposta che hanno attuato, nei mesi di gennaio e febbraio, la detassazione su voci variabili della retribuzione, in assenza di accordi o contratti collettivi di secondo livello.

La circolare 36 del 28 luglio 2011 dell’agenzia delle Entrate slitta, infatti, al 16 dicembre 2011 il termine del pagamento precedentemente fissato al 1° agosto 2011.

Le sanzioni non sono dovute se, entro il 16 dicembre, viene versata la differenza, maggiorata degli interessi, tra l’imposta sostitutiva già evasa e l’importo delle effettive ritenute ordinarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy