Mise, proroga per candidature nelle amministrazioni straordinarie

Pubblicato il 16 giugno 2022

Con comunicato stampa del 15 giugno 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle candidature da parte dei professionisti interessati agli incarichi di commissario giudiziale, commissario straordinario e di membro dei comitati di sorveglianza nelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.

I professionisti potranno presentare le domande a partire dal 15 giugno e fino al 30 giugno 2022, sulla piattaforma “Candidature Amministrazioni Straordinarie” al seguente indirizzo https://candidatureas.mise.gov.it/, registrare la propria candidatura tramite la compilazione di un semplice modulo online.

Il soggetto interessato dovrà essere in possesso di un account PEC valido e della firma digitale.

Potranno trasmettere nuovamente l’istanza anche i professionisti che si erano già candidati nell’anno 2021.

Al termine della procedura verrà predisposto un elenco - aggiornato annualmente - contenente i candidati in possesso dei requisiti richiesti.

La procedura si basa sui principi di tempestività, efficacia, trasparenza e rotazione degli incarichi, al fine di garantire una gestione professionale delle aziende in amministrazione straordinaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy