PMI Mezzogiorno, dal MiSE nuove agevolazioni per favorire gli investimenti innovativi

Pubblicato il 04 novembre 2019

Firmato il 31 ottobre 2019 dal Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, un decreto che stanzia nuove risorse per favorire investimenti innovativi nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Obiettivo del Dicastero è quello di “rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico” nei territori delle regioni del Mezzogiorno.

Il decreto disciplina i termini e le modalità di concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle PMI e reti d'impresa, che vogliono effettuare nuovi investimenti innovativi, per i quali sono state complessivamente messe a disposizioni nuove risorse finanziarie pari a 265 milioni di euro, di cui il 25% riservato alle micro e piccole aziende.

PMI Mezzogiorno. Nuove risorse per la trasformazione digitale

Nello specifico, le risorse messe a disposizione dovranno essere utilizzate per sostenere la trasformazione digitale delle imprese, attraverso l'utilizzo delle tecnologie previste nell'ambito del Piano Impresa 4.0, o anche favorire la loro transizione verso l'economia circolare.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI e le reti d’impresa che, alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese.

Inoltre, le stesse non devono aver effettuato, nei due anni precedenti, una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento e si devono anche impegnare a non farlo per i due anni successivi al completamento dell’investimento stesso.

Potranno accedere alle agevolazioni anche i liberi professionisti.

Inoltre, secondo le previsioni del decreto ministeriale, i programmi di investimento dovranno:

Si resta in attesa, ora, di nuovi provvedimenti da parte del Ministero dello Sviluppo Economico attraverso i quali verranno rese note le modalità operative per la presentazione delle domande.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy