È possibile impiegare lavoratori autonomi occasionali per lavori edili?

Pubblicato il 21 marzo 2014 Il committente può affidare lavori edili a lavoratori autonomi occasionali dovendo unicamente adempiere agli obblighi di cui all’art. 21 del T.U. n. 81/2008. Non potrà quindi richiedere a costoro la consegna del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio e del DURC, così come previsto dagli artt. 26 e 90 del T.U. n. 81 cit., in quanto tali disposizioni risultano inapplicabili nei confronti di lavoratori per i quali non è richiesta l’iscrizione alla Camera di Commercio, né il possesso del DURC.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy