Preliminare del preliminare, condizioni di validità

Pubblicato il 29 novembre 2019

La Cassazione è tornata sul problema relativo alla qualificazione giuridica di un accordo che, nell'ambito della contrattazione relativa alla compravendita di immobili, rinvii alla conclusione di un preliminare.

Preliminare aperto se c'è interesse a formazione progressiva 

Questione su cui si sono pronunciate le Sezioni Unite con la sentenza n. 4628/2015, ammettendo la validità del cosiddetto "preliminare aperto" soltanto se emerga la configurabilità dell'interesse delle parti a una formazione progressiva del contratto, basata sulla differenziazione dei contenuti negoziali.

Inoltre, è necessario che sia identificabile “la più ristretta area del regolamento di interessi coperta dal vincolo negoziale originato dal primo preliminare”.

La Suprema corte, con ordinanza n. 31188 del 28 novembre 2019, ha fornito ulteriori precisazioni, formulando un nuovo principio di diritto.

Ha così sottolineato che in presenza di contrattazione preliminare relativa a compravendita immobiliare che sia scandita in due fasi, con la previsione di stipula di un contratto preliminare successiva alla conclusione di un primo accordo, “il giudice di merito deve preliminarmente verificare se tale accordo costituisca già esso stesso contratto preliminare valido e suscettibile di conseguire effetti ex art.1351 e 2932 c.c., ovvero anche soltanto effetti obbligatori ma con esclusione dell'esecuzione in forma specifica in caso di inadempimento”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy