Prescrizione. Avvocati in piazza per l’abrogazione della riforma

Pubblicato il 29 gennaio 2020

Si è svolta ieri l’attesa manifestazione nazionale organizzata dagli avvocati penalisti per sostenere il dibattito parlamentare a favore dell’abrogazione della riforma della prescrizione.

Riforma che il presidente dell'UCPI Caiazza, aprendo l’iniziativa davanti a Montecitorio, ha definito “una delle più sciagurate leggi della storia della Repubblica”.

Mascherin (CNF): abrogazione o rinvio della riforma

Alla manifestazione è intervenuto anche il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, palesando la posizione dell’Avvocatura in ordine alle nuove disposizioni sulla prescrizione dei reati.

Mascherin si è detto a favore dell’abrogazione della riforma Bonafede e a sostegno del disegno di legge “Costache appunto ne dispone la soppressione: “siamo contrari” – ha dichiarato - “all'imputato a vita, così come siamo contrari alla parte offesa a vita”.

Per il rappresentante del CNF, basterebbe, al momento, anche una sospensione o il rinvio di uno o due anni delle nuove previsioni, ossia “fino a quando non ci sarà la riforma del processo penale”.

Quella suggerita da Mascherin è “una mediazione che non vedrebbe sconfitti, anzi vedrebbe l’affermazione della ragione e della buona politica".

Camera: Ddl Costa torna in Commissione

Nel frattempo, presso l’Aula della Camera, la maggioranza ha deciso di votare per rinviare il testo della proposta di legge Costa in commissione, in modo tale da guadagnare un margine di tempo per chiudere la mediazione.

Solo pochi giorni addietro, si rammenta, la stessa Commissione giustizia aveva approvato un emendamento volto alla soppressione della proposta di legge dell'opposizione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy