Primo step alla Camera per la conversione del Dl semplificazioni

Pubblicato il 07 marzo 2012 Le Commissioni Affari costituzionali e Attività produttive della Camera hanno esaminato gli emendamenti presentati in merito al Decreto semplificazioni (DL n. 5/2012), che ha iniziato il percorso per la conversione in legge. Il testo del decreto sarà da oggi all'esame della Camera.

Un emendamento approvato, che susciterà il plauso dei dottori commercialisti, annulla la previsione - ex lege 183/2011, Legge di stabilità 2012 - del sindaco unico nelle Spa, al di sotto del milione di euro di ricavi o patrimonio netto o per quelle che non superano i limiti dimensionali entro i quali è possibile la redazione del bilancio in forma abbreviata (articolo 35 del DL n. 5/2012). Dunque, sarà d’obbligo il collegio sindacale per tutte. Nulla di nuovo, invece, per la previsione sui controlli societari nelle Srl, come modificate dal DL n. 5/2012 (possibilità di optare per un unico sindaco o, in sostituzione, per un revisore, evitando ogni controllo di legalità, statutaria e gestionale disposta dall'art. 2403 c.c.).

È dato per certo anche l’accoglimento del suggerimento del Cndcec di disporre la non gratuità degli incarichi di revisore e sindaco degli enti che ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche.

Tra le altre modifiche:

- dal 2014, le comunicazioni tra gli uffici dovranno avvenire solo mediante i canali telematici e la posta elettronica certificata;

- sarà d'obbligo per le Amministrazioni la pubblicazione sul proprio sito dei codici Iban per effettuare i pagamenti, ad esempio delle multe;

- sarà attivata la marca da bollo telematica che consentirà a cittadini e imprese di effettuare on line tutti quei pagamenti che la prevedono.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy