Privacy nei certificati rilasciati dagli ospedali per giustificare l’assenza dal lavoro

Pubblicato il 11 febbraio 2015 Il Garante per la Protezione dei dati personali, con newsletter del 9 febbraio 2015, ha chiarito che le strutture sanitarie, pubbliche e private, devono mettere in atto specifiche procedure, anche di formazione del personale, per prevenire che soggetti estranei possano evincere in modo esplicito l'esistenza di uno stato di salute del paziente attraverso la semplice correlazione tra la sua identità e l'indicazione della struttura o del reparto presso cui si è recato o è stato ricoverato.

Tali cautele devono essere orientate anche alle eventuali certificazioni richieste per fini amministrativi non strettamente correlati a quelli di cura come quelle necessarie per giustificare un'assenza dal lavoro.

Più nello specifico, il Garante sottolinea che, affinché non sia identificabile la patologia sofferta, nelle certificazioni rilasciate ai pazienti o ai loro accompagnatori per attestare la presenza in ospedale e giustificare l'assenza dal lavoro, non devono essere riportate:

- indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione;

- il timbro con la specializzazione del sanitario;

- informazioni che possano far risalire allo stato di salute del soggetto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy