Procede l'esame del testo sulla riforma forense

Pubblicato il 04 novembre 2010
Prosegue, in Senato, l'esame del testo di riforma dell'avvocatura. 

Nella seduta di ieri, 3 novembre, sono stati approvati gli articoli concernenti la consulenza e assistenza stragiudiziale legale - riservata agli avvocati al di fuori dai casi in cui ci siano competenze su specifici settori previste dalla legge per esercenti altre professioni regolamentate -, la difesa d'ufficio, la sospensione dell'esercizio professionale in presenza di incarichi politici, le associazioni e società tra avvocati e multidisciplinari, la formazione continua. Ripristinata, infine, l'incompatibilità tra l'iscrizione all'albo e il rapporto di lavoro subordinato nel settore privato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy