Processi civili di Cassazione durante il Covid. Relazione del Massimario

Pubblicato il 17 marzo 2021

Pubblicata, dall’Ufficio del Massimario della Cassazione, una Relazione sulle attuali norme speciali per il processo civile in Cassazione, emanate in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Nella Relazione n. 20/2021, pubblicata sul sito della Suprema corte il 15 marzo, viene illustrato il quadro della speciale disciplina processuale vigente, relativa, come detto, ai procedimenti civili davanti alla Corte di legittimità.

Disciplina che – riconoscono gli autori - rimane ferma fino alla cessazione dello stato di emergenza, attualmente fissata al 30 aprile 2021, posto che, pacificamente, il termine di efficacia della medesima è stato prorogato fino a tale data.

La disamina prende le mosse dalle disposizioni sullo svolgimento delle udienze – e, quindi, sulle udienze a porte chiuse, in modalità telematica, cartolari – e delle adunanze camerali a distanza.

Gli ulteriori aspetti esaminati sono relativi al processo civile telematico in Cassazione, ai depositi telematici degli atti processuali di parte e dei provvedimenti nonché ai depositi delle memorie a mezzo PEC

Ricordati, in proposito, anche i protocolli d’intesa stipulati con il Consiglio Nazionale Forense e la Procura Generale presso la Corte di cassazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy