Processo civile per la famiglia e le imprese, le proposte di intervento

Pubblicato il 05 luglio 2014 Tra le proposte di interventi in materia di processo civile messe in consultazione dal ministero della Giustizia a seguito della presentazione, il 30 giugno 2014, delle relative linee guida, sono incluse delle misure riguardanti anche la famiglia e le imprese.

Famiglia, minori, adozioni e separazioni davanti ad un unico Tribunale

In particolare, il Dicastero evidenzia la necessità di procedere ad una definitiva unificazione delle competenze in materia di famiglia, di minori, adozioni, separazioni e divorzi in un'unica struttura organizzativa, il cosiddetto Tribunale per la famiglia e per i diritti della persona.

In detto ufficio verrebbero a confluire tutte le competenze attualmente distribuite tra Tribunale dei minorenni, giudice ordinario e giudice tutelare oltre ai procedimenti relativi alla protezione internazionale.

Concorrenza sleale davanti al Tribunale delle imprese

Per quel che riguarda il Tribunale delle imprese, viene proposto di devolvere alle neocostituite Sezioni Specializzate tutte le controversie in materia di concorrenza sleale, comprese quelle che non interferiscono, neppure indirettamente, con l'esercizio dei diritti di proprietà industriale e quelle concernenti la pubblicità ingannevole e comparativa di cui al D.lgs. n. 145/2007 dove è preminente il profilo della tutela delle imprese.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy