Processo tributario telematico: nuova funzione per il download dei fascicoli

Pubblicato il 07 dicembre 2022

Con nota del 5 dicembre 2022, pubblicata sul Portale istituzionale della Giustizia tributaria, è stata comunicata la messa a disposizione, per gli utenti del Processo tributario telematico, di una nuova funzionalità, finalizzata al download del fascicolo processuale.

Grazie al predetto strumento, si potranno acquisire tutti gli atti processuali della lite fiscale di cui si è parte, scaricandoli sui dispositivi personali per la consultazione in modalità offline.

PTT: come accedere al servizio di download dei fascicoli

Nella nota, è segnatamente illustrato il funzionamento del servizio: vi si potrà accedere tramite l'area riservata del Processo telematico, ricercando il fascicolo processuale di interesse mediante la funzionalità “Ricerca Fascicolo” del PTT.

Una volta dentro, sarà possibile richiedere il download completo del fascicolo o solo di alcune cartelle, utilizzando il nuovo pulsante “Download Fascicolo”, presente nella pagina “Dettaglio Fascicolo”.

Ricevuta la richiesta di download, verrà creato, dal sistema, un file compresso nel formato ZIP, contenente gli atti processuali del fascicolo o delle cartelle selezionate.

Lo stato di lavorazione e l’esito finale della richiesta di download potranno essere verificate selezionando, dalla pagina del fascicolo di interesse, il pulsante “Richieste Download Fascicolo”.

Dopo il completamento della procedura, il file ZIP potrà essere scaricato sul dispositivo personale dell’utente.

Il file ZIP verrà conservato dal sistema per 15 giorni, trascorsi i quali sarà necessario ripetere la richiesta di download per scaricare nuovamente il fascicolo.

Per finire, la nuova funzionalità consente anche di visualizzare le richieste di download in corso di lavorazione e quelle relative ai fascicoli processuali per i quali è disponibile il file ZIP: occorrerà selezionare, per tali fini, la funzionalità “Elenco richieste download” nel menu “Interrogazione Atti Depositati” del PTT.

Sul sito di Assistenza online del PTT - si precisa, infine, nell'informativa - sarà possibile consultare tutte le istruzioni del nuovo servizio oltre a maggiori approfondimenti sulle nuove funzionalità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy