Procura EPPO, archivio riservato sulle intercettazioni

Pubblicato il 22 maggio 2023

E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 54 del 4 maggio 2023, recante disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. n. 9/2021 di adeguamento della normativa nazionale alle previsioni del regolamento (UE) 2017/1939, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea EPPO.

Il provvedimento - definitivamente approvato nella seduta del Consiglio dei ministri del 1° maggio 2023 - è stato pubblicato nella GU n. 116 del 19 maggio 2023.

Archivio nazionale EPPO

Le relative disposizioni sanciscono la creazione di un archivio nazionale EPPO, per la conservazione della documentazione relativa alle intercettazioni disposte nei procedimenti di competenza della Procura europea.

Spetterà al ministro della Giustizia, sentito il procuratore capo europeo, entro 6 mesi dalla data di entrata in vigore della disposizione, istituire, con proprio decreto, l'archivio in parola, disciplinandone anche le modalità di conservazione dei dati e di accesso al medesimo da parte dei soggetti legittimati.

Il fine dell'intervento - per come si legge nella relazione illustrativa - è quello di garantire che l’azione investigativa dell’EPPO possa svolgersi in condizioni di assoluta autonomia e indipendenza e di evitare che i procuratori della Repubblica continuino a rispondere della custodia anche di materiale investigativo di pertinenza della Procura europea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy