Promittente venditore non cancella ipoteca. Acquirente dispensato da offerta

Pubblicato il 20 novembre 2015

Nel preliminare di vendita immobiliare, l'inadempienza del promittente venditore all'obbligo di provvedere alla cancellazione di pregresse ipoteche, ovvero, la sopravvenienza di iscrizioni o trascrizioni implicanti pericolo di evizione, non osta a che il promissario acquirente possa comunque decidere l'esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c. Ciò comporta che il promissario medesimo, ove si avvalga di tale facoltà, sia dispensato dall'onere di pagamento o dalla formale offerta del prezzo, potendo chiedere che il giudice fissi in tal caso le condizioni e le modalità di versamento idonee ad assicurare l'acquisto del bene libero da vincoli e a garantirlo dal rischio di evizione.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 23683 depositata il 19 novembre 2015, accogliendo il ricorso di un promissario acquirente, volto ad ottenere, stante l'inadempimento del venditore, sentenza costitutiva ex art. 2932 c.c. (respinta in appello), traslativa del diritto di proprietà su di un terreno oggetto di preliminare di vendita.

A parere della Cassazione infatti, la condizione contrattuale alla consegna (invocata dalla parte venditrice), ovvero il pagamento del residuo prezzo, sarebbe stata nel caso di specie superata, tenuto conto che il promissario acquirente -  che aveva chiesto cumulativamente l'azione di riduzione del prezzo per mancata cancellazione di ipoteca - era dispensato dall'onere di pagamento e di effettuazione dell'offerta del prezzo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy