Pronte le bozze dei modelli Ine e Parametri 2015

Pubblicato il 23 gennaio 2015 Presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate le tre bozze dei modelli Ine, indicatori di normalità economica, dedicati alle persone fisiche, a società di capitali e a società di persone. Pubblicati anche due modelli Parametri destinati agli esercenti attività d’impresa ed a professionisti ed artigiani.

Con i modelli Ine l' Agenzia delle Entrate viene a conoscenza di informazioni utili per rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero rapporti di lavoro irregolare per quei soggetti ai quali non si applicano gli studi di settore. Non si tratta di dichiarazioni autonome, ma da integrare al modello Unico 2015.

I modelli Parametri, anch’essi da integrare in Unico, trovano applicazione per gli esercenti arti e professioni e per i contribuenti che svolgono attività d’impresa per i quali non sono stati approvati gli studi di settore, ovvero, anche se approvati, operano condizioni di inapplicabilità, non estendibili ai parametri, individuate nei decreti di approvazione degli studi stessi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy