Prorogati i termini per i Red e cumulo più ampio per le pensioni di vecchiaia

Pubblicato il 26 settembre 2009

L’Inps rilascia alcune importanti precisazioni in merito alla possibilità di proroga dei termini per la consegna dei modelli RED (Messaggio n. 21392 del 25 settembre 2009) e circa la piena cumulabilità delle pensioni con i redditi da lavoro (Messaggio n. 21394 del 25 settembre 2009).

Con messaggio n. 20750 del 17 settembre scorso, l’Istituto previdenziale aveva fissato al 26 settembre l’ultimo giorno utile per consegnare i modelli RED. Con apposito comunicato stampa, si rende ora noto che il termine è stato prorogato fino alle ore 24 del giorno 30 ottobre 2009. La proroga si è resa necessaria per soddisfare le numerose richieste dei patronati e degli intermediari abilitati che vogliono facilitare gli adempimenti a carico dei pensionati.

Con altro comunicato stampa, dopo aver sentito il ministero dell’Economia e delle Finanze e il ministero del Lavoro, l’Inps ha sciolto la riserva sull’applicabilità della piena cumulabilità delle pensioni di vecchiaia con i redditi di lavoro autonomo e dipendente (art. 19 del Dl 112/2008). Dunque, le pensioni di vecchiaia liquidate nel sistema contributivo, dal 1° gennaio 2009 sono totalmente cumulabili con i redditi da lavoro autonomo e dipendente. Di conseguenza, i titolari di pensione di vecchiaia liquidate nel sistema contributivo sono esclusi dall’obbligo di dichiarare i redditi di lavoro autonomo per il 2009; mentre resta fermo l’obbligo di effettuare, entro il prossimo 30 settembre, la comunicazione per i redditi di lavoro autonomo conseguiti nel 2008.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy