Protocollo sicurezza sul lavoro nei luoghi d’istruzione

Pubblicato il 31 maggio 2022

In data 30 maggio 2022, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e l’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) hanno sottoscritto di comune accordo il Protocollo d’intesa per la promozione e la diffusione della sicurezza sul lavoro e della salute nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e orientamento.

Il Protocollo – con durata triennale – ha l’obiettivo di sensibilizzare le tematiche della salute e della sicurezza negli ambienti di vita, di studio e lavoro, in favore dei soggetti che operano nella realtà scolastica.

L’iniziativa persegue l’obiettivo di ridurre sistematicamente gli infortuni sul lavoro, prevedendo, in tal senso, la programmazione di azioni di formazione e informazione, da destinare ai seguenti soggetti:

Il protocollo stabilisce che le misure e gli strumenti siano destinate anche ai soggetti coinvolti nei percorsi di alternanza (tirocini curriculari e stage), ovvero le imprese e i lavoratori al fine di realizzare una vera e propria consapevolezza del rischio.

Si prevede l’istituzione di un Comitato di coordinamento composto da cinque rappresentanti, di cui:

Il Comitato dovrà pianificare e programmare i piani di attività, in particolare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy