Provvigione per mediatore scatta con preliminare

Pubblicato il 01 dicembre 2015

Il preliminare di vendita (nella specie, immobiliare) rientra nell'area degli accordi definitivi ed è idoneo a giustificare il diritto del mediatore alla provvigione, rendendo irrilevanti le ulteriori vicende contrattuali.

In altre parole, una volta concluso l'accordo preliminare con l'intervento del mediatore, il medesimo acquista il diritto alla provvigione a prescindere dalla stipulazione del contratto definitivo, specialmente se le parti non vi addivengono perché scelgono di sciogliere per mutuo dissenso il preliminare.

Provvigione sin dal "preliminare di preliminare"

E' quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con sentenza n. 24397 depositata il 30 novembre 2015, riconoscendo il diritto alle provvigioni in favore di un'agenzia immobiliare intervenuta nella vendita di un immobile, posto che – come rilevato in sede di merito – le parti avevano concluso un accordo c.d. "preliminare di preliminare" ove figurava la descrizione del bene, l'indicazione del prezzo, le modalità di pagamento, la data di stipula del contratto definitivo ed era altresì appurato che le stesse avessero posto in essere tutti gli elementi occorrenti alla conclusione dell'affare ex art. 1755 c.c..

Provvigione anche senza data di consegna del bene

Detto accordo costituiva già di per sé un vincolo per le parti idoneo a far maturare le provvigioni per l'agenzia, nonostante mancasse l'indicazione della data di consegna dell'immobile.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy