Pubblicati i software utili alla trasmissione dei modelli 770/2010

Pubblicato il 27 aprile 2010 Entro il 2 agosto 2010 (il 31 luglio è un sabato) i sostituti d'imposta dovranno trasmettere il modello 770/2010, semplificato e ordinario. Per la predisposizione, preparazione e controllo prima dell'invio telematico, i sostituti potranno utilizzare le applicazioni messe a disposizione sul sito dell’Agenzia. Le procedure di controllo evidenzieranno, con appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.

Utilizzeranno il modello semplificato - per trasmettere i dati relativi alle ritenute operate, i dati contributivi, previdenziali e assicurativi e quelli relativi all'assistenza fiscale prestata nel 2009 per il periodo d'imposta precedente - i sostituti che nel 2009 hanno corrisposto redditi da lavoro dipendente, equiparati e assimilati, indennità di fine rapporto, prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

Utilizzeranno il modello ordinario - per trasmettere i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati nel 2009 o operazioni finanziarie attuate nello stesso periodo, i dati riassuntivi relativi alle indennità di esproprio e quelli concernenti i versamenti effettuati, le compensazioni operate e i crediti d'imposta utilizzati - i sostituti d'imposta, gli intermediari e gli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy