Pubblicato il modello Iva 26, con relative istruzioni

Pubblicato il 08 dicembre 2010 Con provvedimento protocollo n. 171422 del 6 dicembre 2010, l’agenzia delle Entrate provvede ad approvare il modello Iva 26, con relative istruzioni, per l’adesione alla procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo: verrà utilizzato esclusivamente in via telematica per le dichiarazioni di adesione e le comunicazioni di variazione riferite all’anno d’imposta 2011.

Il nuovo modello, scaricabile dal sito delle Entrate, sostituisce i vecchi stampati Iva 26 e 26-bis ed è destinato a enti o società controllanti per compensare debiti e crediti Iva infragruppo e per comunicare eventuali variazioni intervenute dopo l’adesione.

Si compone di:

- un frontespizio in cui esporre, tra l’altro, i dati relativi all’ente o società controllante, ma anche in cui indicare se si comunicano variazioni;

- un modulo costituito da un quadro “A” (informazioni sulle società che partecipano alla compensazione Iva) ed un quadro “B” (riservato alle società che prendono parte alla catena di controllo).

L’invio relativo al 2011 può essere effettuato direttamente dall’interessato o dagli intermediari autorizzati entro il termine di liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese di gennaio, cioè entro il 16 febbraio 2011. Per le variazioni intervenute successivamente la comunicazione dovrà effettuarsi nei 30 giorni che seguono la dichiarazione di adesione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy