Ratifica Tribunale unificato brevetti

Pubblicato il 21 ottobre 2016

Il Senato ha definitivamente approvato, il 18 ottobre 2016, il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, redatto a Bruxelles il 19 febbraio 2013.

Grazie al provvedimento, che entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’Italia aderisce al tribunale unificato dei brevetti, un tribunale, ossia, comune agli Stati membri contraenti, che si pronuncerà sulle controversie relative ai brevetti europei e ai brevetti europei con effetto unitario.

Tribunale operativo alla 13° ratifica

Il nostro è il 12° Paese a ratificare l’accordo, accordo che entrerà, a sua volta, in vigore, ai sensi di quanto letteralmente sancito all’articolo 89 del testo, il primo giorno del quarto mese successivo al deposito del tredicesimo strumento di ratifica o di adesione da parte degli Stati membri, “inclusi i tre Stati nei quali il maggior numero di brevetti europei aveva effetto nell'anno precedente a quello in cui ha luogo la firma dell'accordo, o il primo giorno del quarto mese successivo alla data di entrata in vigore delle modifiche del regolamento (UE) n. 1215/2012 relative alle relazioni con il presente accordo, se questa data è posteriore”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy