Recepita la direttiva sui bilanci consolidati di banche e imprese di medie dimensioni

Pubblicato il 29 aprile 2011 È approdato sulla “Gazzetta Ufficiale”, la n. 97 del 28 aprile 2011, il decreto legislativo 56 del 31 marzo 2011. Reca l’attuazione della direttiva 2009/49/Ce, che modifica due direttive pregresse - 78/660/CEE e 83/349/CEE – in merito ad alcuni obblighi di comunicazione a carico delle società di medie dimensioni e l'obbligo di redigere conti consolidati.

Pertanto, non sussiste più l’onere di rendicontazione del consolidamento per le imprese che controllano solo imprese che, individualmente e nel loro insieme, sono irrilevanti ai fini di una rappresentazione corretta e veritiera dei conti. Allo stesso modo, non sono tenuti alla redazione del bilancio consolidato gli enti creditizi e finanziari che controllano solo imprese che, individualmente e nel loro insieme, sono irrilevanti ai fini di una rappresentazione corretta e veritiera dei conti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy