Reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca

Pubblicato il 09 maggio 2015 Nella seduta del Consiglio dei ministri dell'8 maggio 2015, è stato approvato, in via preliminare, il testo di un decreto legislativo recante disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2006/783/GAI concernente l’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca, provvedimento ispirato al medesimo principio del reciproco riconoscimento sancito per le decisioni giudiziarie in materia penale.

Grazie alle misure contenute nel decreto, non saranno più necessarie azioni concertate a livello sovranazionale per il rintracciamento, il sequestro la confisca dei beni e dei denari di provenienza illecita, nonché ai fini della ripartizione del valore dei beni rinvenuti con lo Stato straniero.

Codice del consumo, modifiche in arrivo

Nel corso della seduta, è stato altresì esaminato, sempre in via preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, interviene con integrazioni e modifiche al Codice del consumo.

Compenso amministratori giudiziari con tabelle differenziate

Altro provvedimento approvato è lo schema di regolamento contenente disposizioni in materia di modalità di calcolo e liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti al relativo albo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy