Recupero contribuzione virtuale nel settore edile in caso di negata Cig

Pubblicato il 05 agosto 2010

Con il messaggio n. 20300, l’Inps si rivolge alle imprese edili che dall’anno 2005 si sono viste respingere, in tutto o in parte, la richiesta per la Cassa integrazione guadagni.

Al fine di proseguire nell’azione di recupero della contribuzione virtuale nel settore edile – azione avviata con l’operazione Pegaso – l’Istituto ha predisposto una procedura informatica in grado di recuperare i crediti scaturiti dal mancato accoglimento della Cig, conteggiando: le ore di Cassa integrazione soggette a recupero, le domande di Cig non accolte perchè presentate fuori termine e per le quali non si conosce il numero di ore da recuperare.

Così, nei casi di diniego della cassa integrazione, l’Inps sarà in grado di calcolare per ciascuna azienda i contributi dovuti e le sanzioni civili da applicare che verranno resi noti ai contribuenti mediante una lettera di diffida.

La procedura è attualmente in fase di sperimentazione ed è applicata solo in alcune regioni del nostro Paese. A partire dal prossimo 16 settembre il nuovo canale di accertamento verrà esteso a tutto il territorio nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy