Reddito di emergenza, istanze definite entro il 15 giugno 2021

Pubblicato il 20 maggio 2021

Semaforo verde per il pagamento del Reddito di emergenza in favore di coloro che hanno percepito in passato la NASPI o la DIS-COLL. Infatti, le domande di REM presentate entro il 30 aprile 2021 dai nuclei familiari aventi al proprio interno ex percettori di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) o Indennità di disoccupazione mensile (DIS-COLL), saranno definite entro il 15 giugno 2021.

A specificarlo è l’INPS, con il comunicato stampa del 19 maggio 2021. Si ricorda, al riguardo, che la scadenza del 30 aprile 2021 per richiedere all’INPS le tre quote di REM di marzo, aprile e maggio 2021, per tutti i destinatari della misura, è stata rinviata al 31 maggio 2021.

REM, occhio agli sms INPS

Occhio a chi ha ricevuto un sms dall’INPS in cui gli veniva comunicata l’esclusione dal beneficio. L’Istituto Previdenziale chiarisce che non bisogna allarmarsi, in quanto si tratta di un avviso relativo all’assenza dei requisiti necessari per percepire il REM concesso ai nuclei familiari.

Difatti, recita l’INPS:

Pertanto, ciò non esclude il successivo accoglimento delle domande.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy