Regioni e province autonome con dati Irap 2013 dei contribuenti

Pubblicato il 27 aprile 2013 Con il provvedimento n. 50201 del 24 aprile 2013, il direttore dell'agenzia delle Entrate definisce le specifiche tecniche - in formato XML- per la trasmissione, da parte dell’Agenzia alle regioni e alle province autonome, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2013 e alla Comunicazione dell’opzione per la determinazione del valore della produzione netta "Irap da grandi" (articolo 5 bis, comma 2, D.Lgs. n. 446/97).

L’opzione, irrevocabile per tre periodi d'imposta e tacitamente rinnovata allo scadere, è per la determinazione del valore della produzione netta ai fini Irap secondo le stesse regole dei soggetti Ires.

L'Agenzia, trasmetterà attraverso il sistema "Siatel v2.0 PuntoFisco", con cadenza mensile a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap, alle Regioni e alle Province autonome dove il contribuente ha il domicilio fiscale o dove viene ripartito il valore della produzione netta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: Piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy