Registri IVA precompilati. Possibile la convalida o l’integrazione

Pubblicato il 27 ottobre 2021

Entro il 31 ottobre 2021 i contribuenti potranno avvalersi delle bozze dei registri IVA precompilate dall’Agenzia delle Entrate e disponibili dal 13 settembre 2021 oppure continuare con le consuete modalità.

Nel primo caso, sarà possibile modificare, integrare e convalidare i registri precompilati IVA, relativi alle vendite e agli acquisti del terzo trimestre 2021, disponibili nell’area del sito alla sezione “Fatture e corrispettivi”.

Convalida dei registri precompilati: conseguenze

Le conseguenze della convalida o integrazione delle bozze precompilate sono indicate nel provvedimento dell’8 luglio 2021.

La convalida, infatti, dei registri precompilati trimestrali, entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento (ad oggi la scadenza è il 31 ottobre 2021) o l’integrazione dei dati nel dettaglio, avrà come risultato non dover tenere obbligatoriamente i registri, compito che sarà effettuato dall’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, per i trimestri per i quali i registri sono convalidati e integrati, il contribuente potrà accedere:

L’uso dei registri IVA precompilati per l’intero periodo d’imposta consente, poi, di arrivare alla dichiarazione IVA precompilata predisposta in bozza dall’Agenzia delle Entrate, così come al modello F24 elaborato sulla base dei dati indicati nella dichiarazione annuale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy